Biotestamento dopo la legge 219/2017

Con questo incontro si vuole far conoscere alla popolazione la Legge 219 del 2017 che “obbliga” il Medico ad una corretta informazione verso i pazienti. E’ una legge che permette a tutti di scegliere quali trattamenti accettare o non accettare (“Testamento Biologico”). Verranno poi descritte le modalità e le finalità della Donazione di Organi. L’Arcivescovo …

Leggi tutto

“Cento anni di storie, di ricordi, di speranze e di delusioni”

Presentazione del libro di Luigi Leoni Il testo non ha la pretesa di essere un saggio storico né politico-economico, è soltanto, come ribadisce lo stesso autore, una rivisitazione, una ricostruzione delle vicende storico-politiche degli ultimi cento anni. La particolarità sta nel fatto che tutte le vicende sono narrate da un punto di vista prettamente personale …

Leggi tutto

“KAMIMURA KAZUO Il segno dei sensi”

A cura Paolo la Marca con la collaborazione di Alessio Trabacchini e Giovanni Nahmias Coordinamento Roberto Gigli Manager di progetto Mauro Tarantino ___________ 15 settembre – 19 novembre 2023 Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Palazzo Bisaccioni, Jesi (AN) Inaugurazione 15 settembre ore 17,30 ***** 2024 PAFF! – International Museum of Comic Art Il grande …

Leggi tutto

Contrastare la criminalità organizzata operando sotto copertura

Tema dell’incontro: “E’ il racconto e l’esperienza di vita professionale di un dirigente donna della Polizia di Stato infiltrata nelle organizzazioni criminali in Italia e all’Estero. Si tratta della prima donna marchigiana che ha svolto questo ruolo così delicato e impegnativo” Saluti: Ing. Paolo Morosetti – Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Coordina i …

Leggi tutto

IL TEMPO DELLE INVENZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA STANZA DEL TESORO Laboratori didattici gratuiti per bambini da 6 a 12 anni Laboratori creativi ispirati alle collezioni conservate nella stanza del tesoro che un tempo custodiva oggetti preziosi, monete e banconote. Visiteremo il caveau nel quale sono presenti una collezione di monete e banconote in Lire, gli oggetti e macchine da …

Leggi tutto

La tua nuova prospettiva

Si è concluso , con un’emozionante cerimonia di consegna dei diplomi, il corso per Operatrice di Cucina per ragazze in difficili situazioni socio-economiche. organizzato gratuitamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi presso l’istituto di Istruzione Superiore “Panzini” di Senigallia. Alle partecipanti è stato inoltre conferito l’attestato di partecipazione al Corso di Sicurezza sul lavoro. …

Leggi tutto

“Dalla crisi Banca delle Marche alla Cittadella della Cultura”

“Dalla crisi Banca delle Marche alla Cittadella della Cultura”, è un diario delle attività che hanno convolto non solo Alfio Bassotti, in qualità allora di Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, ma la Fondazione stessa nel periodo 2012-2021. Bassotti scrive “Ripercorrere la mia esperienza vissuta come presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di …

Leggi tutto

“Io sono nessuno”

Jesi ricorda la storia di Piero Nava, unico testimone dell’omicidio di Rosario Livatino In occasione della Giornata nazionale delle vittime delle mafie – che si celebra ogni 21 marzo – la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi promuove un incontro per ricordare il giudice-beato Rosario Livatino, ucciso dalla Stidda il 21 settembre 1990 sulla superstrada …

Leggi tutto

Progetto FoRZA

Fondazioni al fianco delle zone alluvionate L’Associazione delle Casse di Risparmio e delle Fondazioni di origine bancaria (ACRI) ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro, in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione che si è abbattuta nell’area nord della regione Marche nel mese di settembre. Il Fondo sarà gestito dalla Consulta delle Fondazioni …

Leggi tutto

The Future Step

Presentazione del progetto “I Racconti della Via Accanto“Riscoprire Jesi attraverso le storie degli artigiani che la abitano Venerdì 26 maggio 2023 ore 18.30Palazzo Bisaccioni “I racconti della Via Accanto”, un progetto unico, ideato da un gruppo di otto giovani con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale di Jesi attraverso le storie degli artigiani, dei negozianti …

Leggi tutto