IL DIALOGO: UN PONTE CULTURALE TRA ITALIA E UCRAINA

di Vitaliy Zherdev 26 aprile – 16 giugno 2023 Jesi (AN) Palazzo Bisaccioni Inaugurazione mercoledì 26 aprile ore 18.00 Dal 26 aprile al 16 giugno 2023 sarà possibile visitare gratuitamente presso le sale di palazzo Bisaccioni a Jesi la mostra dell’artista e docente ucraino Vitalii Zherdiev “Il dialogo: un ponte culturale tra Italia e Ucraina”. …

Leggi tutto

I pellegrinaggi nelle Marche. Un viaggio tra realta’ e mistero

di Annalisa Venturini Ganzetti sabato 12 novembre 2022 ore 17.30 Sala Convegni, Palazzo Bisaccioni Le strade percorse dai pellegrini più di mille anni fa rivivono in questo straordinario volume alla scoperta delle marche più segrete.” La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi è lieta di presentare il libro di Annalisa Venturini Ganzetti “I pellegrinaggi nelle …

Leggi tutto

Accessibilità

Palazzo Bisaccioni è accessibile agli utenti con disabilità motoria. Le sale espositive del museo sono tutte accessibili. Dopo aver visitato il piano terra, è possibile salire sia al primo che al secondo piano utilizzando l’ascensore esclusivamente accompagnati dal personale della Fondazione.La Fondazione mette a disposizione una carrozzina per le persone con difficoltà motoria e/o anziane.

Conoscere la borsa edizione 2021 (a.s. 2021/2022)

E’ la squadra “BorsaJ” del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci”, sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, la prima classificata per Jesi all’edizione di quest’anno di Conoscere la Borsa, l’iniziativa europea di educazione finanziaria, nata con l’obiettivo di far conoscere ai giovani i meccanismi della finanza attraverso un approccio learning by doing. La squadra …

Leggi tutto

Io curatore

presentazione del libro autobiografico di Giuseppe Salerno “Io Curatore” è il testo autobiografico di un “volontario dell’arte”: Giuseppe Salerno. Il libro non è una sequenza di eventi e progetti realizzati in quarant’anni ma la dichiarazione del perché e del come tali progetti siano venuti alla luce: una esplicitazione della filosofia di vita che ne ha …

Leggi tutto

Crescere nella cultura e con il turismo

Bando del Programma Marche resilienti Proroga dei termini  di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale al 10 febbraio 2022, ore 14:00. La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi entra a far parte delle numerose realtà che ogni anno accolgono i giovani volontari del Servizio Civile Universale, un’opportunità, per i ragazzi/e dai 18 ai 28 anni, …

Leggi tutto

I racconti di Cincillina

di Paola Duca Martedì 7 dicembre ore 17,30 Sala convegni, Palazzo Bisaccioni, Piazza Colocci 4 – Jesi La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi è lieta di presentare il libro “I racconti di Cincillina” scritto da Paola Duca. La presentazione si terrà nella prestigiosa Sala convegni di Palazzo Bisaccioni. L’autrice è molto nota. Paola Duca …

Leggi tutto

Storie di bombe e di sogni

Otto marchigiani si raccontano di Luca Angelucci Sabato 20 novembre ore 17.30 La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, in collaborazione con Mursia, è lieta di presentare il libro Luca Angelucci “Storie di bombe e di sogni. Otto Marchigiani si raccontano”. L’evento avrà luogo presso la prestigiosa Sala Convegni di Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione, …

Leggi tutto

IL PUNTO E LA VIRGOLA

Magdalo Mussio A cura diPaola Ballesi, Stefano Schiavoni, Stefano Verri 22 ottobre – 5 dicembre 2021 11 dicembre – 13 febbraioMuseo della Mail Art, Montecarotto (AN) Primavera 2022Museo Nori De’ Nobili, Trecastelli (AN) La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, il Comune di Montecarotto e il Comune di Trecastelli rendono omaggio alla poliedrica personalità artistica …

Leggi tutto

Concorso Conoscere la Borsa

Anche per l’anno scolastico 2022/2023, la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi ha inserito tra i propri progetti finanziati nel settore “educazione, istruzione e formazione”, il concorso “Conoscere la Borsa”, la competizione internazionale on line di simulazione del mercato borsistico reale, promossa dalle Casse di Risparmio e Fondazioni, che permette agli studenti di acquisire le …

Leggi tutto