
Anche per l’anno scolastico 2022/2023, la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi ha inserito tra i propri progetti finanziati nel settore “educazione, istruzione e formazione”, il concorso “Conoscere la Borsa”, la competizione internazionale on line di simulazione del mercato borsistico reale, promossa dalle Casse di Risparmio e Fondazioni, che permette agli studenti di acquisire le abilità economiche di base e di approfondire la conoscenza dei mercati finanziari internazionali, investendo un capitale virtuale in Borsa.
L’edizione di quest’anno avrà inizio nel mese di ottobre 2022, con registrazione aperte sin dal mese di settembre, per concludersi il 31 gennaio 2023 e sarà diffusa in dieci paesi: Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Svezia, Messico, Ecuador, Vietnam, Russia e Singapore. Come negli anni passati, le Fondazioni e le Banche associate interessate a partecipare al progetto, potranno comunicare la propria adesione con le modalità e i termini indicati nel documento di offerta allegato alla presente.
Avviata in Germania per avvicinare i giovani alle tematiche dell’economia e del risparmio, mediante esercitazioni pratiche che simulano la partecipazione degli studenti al mercato borsistico, l’iniziativa ha nel tempo acquisito una crescente popolarità assumendo una dimensione europea.
In particolare, Conoscere la Borsa si è rivelato uno strumento di successo per aiutare i giovani a osservare più da vicino come funzionano nella pratica l’economia e i mercati finanziari. Gli studenti hanno la possibilità di investire, via Internet, un capitale virtuale di 50.000 euro in diversi titoli quotati nella Borsa di Stoccarda. Sebbene tutte le transazioni d’acquisto e di vendita siano simulate, le quotazioni in base alle quali gli studenti decidono i loro investimenti sono reali.
L’iniziativa rappresenta una preziosa esperienza di “lavoro di squadra” tra gli studenti, con il coinvolgimento anche degli insegnanti, in una cornice europea che permette di allargare il piano del confronto in un dinamico ambito internazionale.
Ulteriori informazioni sul concorso sono disponibili al seguente link e sul sito https://www.planspiel-boerse.de/en/ .
Al termine del concorso gli studenti delle squadre vincitrici, dei paesi europei coinvolti, parteciperanno ad un evento conclusivo internazionale. Nel 2023 la cerimonia internazionale si terrà a Berlino in occasione dei quaranta anni dall’istituzione del Concorso e dei venticinque anni dalla sua promozione a livello europeo.
Il 13, 14 e 15 aprile 2023 è prevista anche a livello nazionale la cerimonia conclusiva del Concorso a Cuneo, ospitata dalla Fondazione CRC.
All’edizione 2021, che ha confermato l’Italia come uno dei paesi con il maggior numero di squadre partecipanti, hanno aderito le Associate: Cassa di Risparmio di Volterra, Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Fondazione Sicilia, Fondazione Carivit.