Piergiorgio Branzi e “I diari della motocicletta” 

Nel 1955 Branzi intraprese un lungo viaggio in motocicletta, attraverso l’Abruzzo e il Molise, la Puglia e la Lucania, la Calabria e Napoli, ma anche verso le zone depresse del Veneto. L’anno successivo attraversò la Spagna, utilizzando le sue immagini come diario di viaggio.

Chi era Piergiorgio Branzi?

Di origini toscane, Piergiorgio Branzi si avvicina alla fotografia nel 1952 quando, visitando una mostra a Palazzo Strozzi, incontra l’arte di Cartier-Bresson e ne resta ammaliato. Decide così di acquistare una macchina fotografica Ferrania Condor e, con lo sguardo pieno del rigore rinascimentale della sua Firenze e grazie alla folgorazione per l’istante decisivo bressoniano, comincia …

Leggi tutto

“Ripercorrere la mia esperienza vissuta come presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi è tutt’altro che semplice…”

“Dalla crisi Banca delle Marche alla Cittadella della Cultura”, è un diario delle attività che hanno convolto non solo Alfio Bassotti, in qualità allora di Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, ma la Fondazione stessa nel periodo 2012-2021.

lunedì 17 aprile 2023 ore 18.00 Sala Convegni, Palazzo Bisaccioni, Piazza Colocci 4 a Jesi.

Abbiamo vissuto un emozionante collegamento telefonico con Piero Nava.

Il primo testimone di giustizia italiano che da oltre 30 anni vive sotto protezione. In occasione della presentazione del suo libro “io sono nessuno”, abbiamo vissuto un emozionante collegamento telefonico con Piero Nava. Il primo testimone di giustizia italiano, che da oltre 30 anni vive sotto protezione, ha raccontato tutta la sua vicenda, partendo proprio …

Leggi tutto

La storia di Piero Nava, il supertestimone di mafia

il supertestimone di mafia Piero Nava si racconta

Interverrà anche Piero Nava, primo testimone di giustizia d’Italia che da più di 30 anni vive sotto copertura in una località ignota, all’incontro promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi per ricordare il giudice-beato Rosario Livatino, ucciso dalla Stidda il 21 settembre 1990.

Presentazione del libro “Prima”

“Prima”, edito da Puntoacapo edizioni, non è solo una raccolta di poesie, ma un libro che è forse l’epilogo di un percorso apicale che ha portato Gabriella Cinti a risalire progressivamente in quel cammino verso l’origine che aveva intrapreso da molto tempo. Mauro Ferrari nella sua postfazione scrive “Gabriella Cinti risale alle origini, cerca la …

Leggi tutto

I pellegrinaggi nelle Marche. Un viaggio tra realtà e mistero

di Annalisa Venturini Ganzetti sabato 12 novembre 2022 ore 17.30 Sala Convegni, Palazzo Bisaccioni “Le strade percorse dai pellegrini più di mille anni fa rivivono in questo straordinario volume alla scoperta delle marche più segrete” La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi è lieta di presentare il libro di Annalisa Venturini Ganzetti “I pellegrinaggi nelle …

Leggi tutto

William Congdon

 In The Death of One artista e ambulanziere nell’inferno di Bergen-Belsen / maggio 1945    a cura di Rodolfo Balzarotti e Francesco Gestie con il coordinamento di Mauro Tarantino 13 gennaio 2023 – 19 febbraio 2023Jesi, Palazzo Bisaccioni Inaugurazione 13 gennaio ore 18.00 In occasione della Giornata della Memoria 2023, la Fondazione Cassa di Risparmio di …

Leggi tutto

Music 4 the Next Generation

Le band salgono sul palco di Verona  davanti a Malika Ayane, Alberto Martini e Gegè Telesforo il 9 giugno la sfida per i finalisti Sono 21 le giovani band che nei mesi scorsi hanno raccolto la sfida di reinterpretare in chiave moderna un brano della tradizione musicale classica. Hanno partecipato al quinto concorso promosso da …

Leggi tutto

The Future Step

Presentazione del progetto “I Racconti della Via Accanto“Riscoprire Jesi attraverso le storie degli artigiani che la abitano Venerdì 26 maggio 2023 ore 18.30Palazzo Bisaccioni “I racconti della Via Accanto”, un progetto unico, ideato da un gruppo di otto giovani con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale di Jesi attraverso le storie degli artigiani, dei negozianti …

Leggi tutto