“Cento anni di storie, di ricordi, di speranze e di delusioni”

Presentazione del libro di Luigi Leoni Il testo non ha la pretesa di essere un saggio storico né politico-economico, è soltanto, come ribadisce lo stesso autore, una rivisitazione, una ricostruzione delle vicende storico-politiche degli ultimi cento anni. La particolarità sta nel fatto che tutte le vicende sono narrate da un punto di vista prettamente personale …

Leggi tutto

“KAMIMURA KAZUO Il segno dei sensi”

A cura Paolo la Marca con la collaborazione di Alessio Trabacchini e Giovanni Nahmias Coordinamento Roberto Gigli Manager di progetto Mauro Tarantino ___________ 15 settembre – 19 novembre 2023 Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Palazzo Bisaccioni, Jesi (AN) Inaugurazione 15 settembre ore 17,30 ***** 2024 PAFF! – International Museum of Comic Art Il grande …

Leggi tutto

Contrastare la criminalità organizzata operando sotto copertura

Tema dell’incontro: “E’ il racconto e l’esperienza di vita professionale di un dirigente donna della Polizia di Stato infiltrata nelle organizzazioni criminali in Italia e all’Estero. Si tratta della prima donna marchigiana che ha svolto questo ruolo così delicato e impegnativo” Saluti: Ing. Paolo Morosetti – Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Coordina i …

Leggi tutto

IL TEMPO DELLE INVENZIONI

ALLA SCOPERTA DELLA STANZA DEL TESORO Laboratori didattici gratuiti per bambini da 6 a 12 anni Laboratori creativi ispirati alle collezioni conservate nella stanza del tesoro che un tempo custodiva oggetti preziosi, monete e banconote. Visiteremo il caveau nel quale sono presenti una collezione di monete e banconote in Lire, gli oggetti e macchine da …

Leggi tutto

La tua nuova prospettiva

Si è concluso , con un’emozionante cerimonia di consegna dei diplomi, il corso per Operatrice di Cucina per ragazze in difficili situazioni socio-economiche. organizzato gratuitamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi presso l’istituto di Istruzione Superiore “Panzini” di Senigallia. Alle partecipanti è stato inoltre conferito l’attestato di partecipazione al Corso di Sicurezza sul lavoro. …

Leggi tutto

IL DIALOGO: UN PONTE CULTURALE TRA ITALIA E UCRAINA

di Vitaliy Zherdev 26 aprile – 16 giugno 2023 Jesi (AN) Palazzo Bisaccioni Inaugurazione mercoledì 26 aprile ore 18.00 Dal 26 aprile al 16 giugno 2023 sarà possibile visitare gratuitamente presso le sale di palazzo Bisaccioni a Jesi la mostra dell’artista e docente ucraino Vitalii Zherdiev “Il dialogo: un ponte culturale tra Italia e Ucraina”. …

Leggi tutto

BOGDAN KOSHEVOY

Secret Meeting Testi di Giorgia Simioni 28 aprile – 16 luglio 2023 Jesi (AN) Palazzo Bisaccioni Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, dal 28 aprile al 16 luglio 2023, ospita in esclusiva la prima personale dell’artista Bogdan Koshevoy con la mostra “Secret meeting”. Un ricco percorso espositivo presso le Sale Museali di Palazzo Bisaccioni che …

Leggi tutto

“Dalla crisi Banca delle Marche alla Cittadella della Cultura”

“Dalla crisi Banca delle Marche alla Cittadella della Cultura”, è un diario delle attività che hanno convolto non solo Alfio Bassotti, in qualità allora di Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, ma la Fondazione stessa nel periodo 2012-2021. Bassotti scrive “Ripercorrere la mia esperienza vissuta come presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di …

Leggi tutto

Abbiamo vissuto un emozionante collegamento telefonico con Piero Nava.

Il primo testimone di giustizia italiano che da oltre 30 anni vive sotto protezione. In occasione della presentazione del suo libro “io sono nessuno”, abbiamo vissuto un emozionante collegamento telefonico con Piero Nava. Il primo testimone di giustizia italiano, che da oltre 30 anni vive sotto protezione, ha raccontato tutta la sua vicenda, partendo proprio …

Leggi tutto

Patrizio di Massimo Antologia (2013-2023)

a cura di Massimo Vitangeli e Ludovico Pratesi. Testo in catalogo di Barbara Casavecchia 23 aprile – 3 settembre 2023 Palazzo Pianetti & Palazzo Bisaccioni Patrizio di Massimo, artista di fama internazionale nato a Jesi e residente a Londra, presenta la più ampia antologica finora mai realizzata in Italia con opere provenienti da importanti collezioni. …

Leggi tutto