Patrizio di Massimo Antologia (2013-2023)

a cura di Massimo Vitangeli e Ludovico Pratesi. Testo in catalogo di Barbara Casavecchia 23 aprile – 3 settembre 2023 Palazzo Pianetti & Palazzo Bisaccioni Patrizio di Massimo, artista di fama internazionale nato a Jesi e residente a Londra, presenta la più ampia antologica finora mai realizzata in Italia con opere provenienti da importanti collezioni. …

Leggi tutto

“Io sono nessuno”

Jesi ricorda la storia di Piero Nava, unico testimone dell’omicidio di Rosario Livatino In occasione della Giornata nazionale delle vittime delle mafie – che si celebra ogni 21 marzo – la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi promuove un incontro per ricordare il giudice-beato Rosario Livatino, ucciso dalla Stidda il 21 settembre 1990 sulla superstrada …

Leggi tutto

I pellegrinaggi nelle Marche. Un viaggio tra realtà e mistero

di Annalisa Venturini Ganzetti sabato 12 novembre 2022 ore 17.30 Sala Convegni, Palazzo Bisaccioni “Le strade percorse dai pellegrini più di mille anni fa rivivono in questo straordinario volume alla scoperta delle marche più segrete” La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi è lieta di presentare il libro di Annalisa Venturini Ganzetti “I pellegrinaggi nelle …

Leggi tutto

William Congdon

 In The Death of One artista e ambulanziere nell’inferno di Bergen-Belsen / maggio 1945    a cura di Rodolfo Balzarotti e Francesco Gestie con il coordinamento di Mauro Tarantino 13 gennaio 2023 – 19 febbraio 2023Jesi, Palazzo Bisaccioni Inaugurazione 13 gennaio ore 18.00 In occasione della Giornata della Memoria 2023, la Fondazione Cassa di Risparmio di …

Leggi tutto

Music 4 the Next Generation

Al via la quarta edizione del concorso “Music 4 the Next Generation”i giovani reinterpretano la musica classica In palio premi per 30 mila euro e la possibilità di esibirsi in diverse regioni d’Italia. Apre alle iscrizioni il concorso per giovani band “Music 4 the Next Generation”, un’iniziativa promossa da Fondazione Caritro, Fondazione Cassa di Risparmio …

Leggi tutto

Habitat Le forme e i modi della Natura

Opere dalle collezioni Intesa Sanpaolo A cura di Stefano Verri Inaugurazione 2 dicembre ore 18.00 “Habitat. Le forme e i modi della Natura” è la nuova mostra di Palazzo Bisaccioni a Jesi in cui la natura è la protagonista indiscussa: una natura indagata nei suoi aspetti estetici e sociali da grandi artisti del XX e …

Leggi tutto

Mostra dedicata a Piergiorgio Branzi

Dal 18 novembre presso le Sale Espositive della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi di Piazza Angelo Colocci 4, Jesi, sarà visitabile a ingresso gratuito la mostra: PIERGIORGIO BRANZI OPERE, organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e dal Comune di Senigallia, dedicata al Maestro Piergiorgio Branzi, illustre giornalista e fotografo scomparso il 22 …

Leggi tutto

I pellegrinaggi nelle Marche. Un viaggio tra realta’ e mistero

di Annalisa Venturini Ganzetti sabato 12 novembre 2022 ore 17.30 Sala Convegni, Palazzo Bisaccioni Le strade percorse dai pellegrini più di mille anni fa rivivono in questo straordinario volume alla scoperta delle marche più segrete.” La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi è lieta di presentare il libro di Annalisa Venturini Ganzetti “I pellegrinaggi nelle …

Leggi tutto

Ennio Tamburi

Mappe di luoghi impossibili a cura di Roberto Lacarbonara Inaugurazione venerdì 14 ottobre 2022 ore 18.00 A dieci anni di distanza dalla grande personale “Semplice. Complesso”, tenutasi nella Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma (2012), Palazzo Bisaccioni – sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi – ospita un’ampia selezione di opere realizzate da …

Leggi tutto

Affreschi nelle Marche
Dal ‘300 al ‘500

Di Rodolfo Bersaglia Presentazione a cura di Federica Lazzarini Venerdì 7 ottobre 2022 ore 17 Palazzo Bisaccioni, Piazza Colocci 4 Jesi La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, il cui impegno nel settore della Cultura è ormai noto e consolidato, ospita nelle sale della propria sede, lo storico Palazzo Bisaccioni, il Professore Rodolfo Bersaglia per …

Leggi tutto