Renato Paresce e Les Italiens de Paris

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi presenta, negli spazi di Palazzo Bisaccioni, la mostra Renato Paresce e Les Italiens de Paris.
L’esposizione, curata da Stefano De Rosa e realizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi in collaborazione con il Centro Studi Osvaldo Licini e il Comune di Monte Vidon Corrado, celebra il legame tra il territorio marchigiano e l’arte italiana del primo Novecento.

Attraverso una selezione raffinata di opere provenienti da una prestigiosa collezione privata marchigiana, la mostra racconta il percorso artistico di Renato Paresce – pittore, intellettuale e figura chiave della scena parigina – e del gruppo Les Italiens de Paris, che comprende artisti come Giorgio De Chirico, Gino Severini, Filippo de Pisis, Mario Tozzi e altri protagonisti della storica collettiva parigina del 1928.

Il percorso espositivo si snoda tra le tappe fondamentali della carriera di Paresce, dagli esordi post-impressionisti alla maturità stilistica, fino agli anni Trenta, offrendo uno sguardo intimo e approfondito sulla sua poetica e sul clima culturale dell’epoca. A completare la mostra, una sezione dedicata agli Italiens de Paris, con capolavori come il Ritratto di signora di De Chirico e il Capriccio metafisico di De Pisis.

Un’occasione unica per scoprire o riscoprire uno dei momenti più vitali dell’arte italiana del Novecento, nel cuore delle Marche.

La mostra è visitabile dal 16 maggio al 14 settembre 2025

Ingresso gratuito

Orari di apertura:
Dal lunedì alla domenica
dalle 9.30 alle 13.00, con ultimo ingresso alle 12.30
dalle 15.30 alle 19.30, con ultimo ingresso alle 19.00